DIMOSTRAZIONE DAL VIVO
I primi minuti dopo un incidente possono essere decisivi
Che cosa bisogna fare quando si giunge sul luogo di un incidente e ci si rende conto che delle persone sono in pericolo?

Vevey 2016
Quando l’auto finisce in acqua …
In collaborazione con il gruppo lacuale della Polizia cantonale vodese e il Dynamic Test Center, l’iniziativa «Cavaliere della strada» ha mostrato oggi sulla Place du Marché di Vevey quali sono i gesti da compiere per salvare se stessi o altri in questa situazione.
Immagini
Video
Dimostrazione di salvataggio al lago di Neuchâtel.

Dimostrazione dal vivo a Berna 2015
Quando l’auto finisce in acqua…
In collaborazione con il Dynamic Test Center e le organizzazioni di pronto soccorso locali, l’iniziativa «Cavaliere della strada» ha mostrato il 26 agosto 2015 sulla Piazza federale quali sono i gesti da compiere per salvare se stessi o altri in questa situazione.
Immagini
Video
Dimostrazione di salvataggio commentato su Piazza Federale.
Dimostrazione di salvataggio al lago di Bienne.

Dimostrazione dal vivo a Martigny
Che cosa bisogna fare quando si giunge sul luogo di un incidente e ci si rende conto che ci sono persone in pericolo? A questa domanda ha risposto oggi una dimostrazione dal vivo, promossa dall’iniziativa «Cavaliere della strada», alla Foire du Valais di Martigny, la più grande fiera aperta al pubblico della Romandia.
COMUNICATI STAMPA

31 agosto 2016
Quando l’auto finisce in acqua …
Saper reagire correttamente in caso di incidente: ognuno di noi può intervenire per evitare il peggio e salvare vite umane, ad esempio quando un’automobile finisce in acqua e i suoi occupanti rimangono intrappolati nell’abitacolo. In collaborazione con il gruppo lacuale della Polizia cantonale vodese e il Dynamic Test Center, l’iniziativa «Cavaliere della strada» ha mostrato oggi sulla Place du Marché di Vevey quali sono i gesti da compiere per salvare se stessi o altri in questa situazione.

14 aprile 2016
Gregor Kaufmann, Ivan Hugentobler, Jonas Steiger, René Schärli e Manuel Zimmermann: sono ben cinque le persone che il 1° luglio 2015 sono state insignite del titolo di cavalieri della strada per essere riusciti, grazie a un perfetto lavoro di squadra, a salvare da morte certa un automobilista. Per il loro provvidenziale intervento e la prontezza di spirito sono stati premiati oggi a Lucerna.

24 novembre 2015
Oggi, quasi esattamente 29 anni dopo essere stato insignito per la prima volta del titolo di «Cavaliere della strada», Daniel Braunwalder di Rickenbach (SG) è stato premiato per la seconda volta a San Gallo: grazie alla sua presenza di spirito, il 46enne conducente di autocarri è intervenuto e ha salvato la vita a una donna che su un passaggio pedonale era finita sotto un trattore a sella in corsa.

26 agosto 2015
Da spettatori a attori: ognuno di noi può intervenire per evitare il peggio in caso di incidente, per esempio quando un’automobile finisce in acqua e i suoi occupanti rimangono intrappolati nell’abitacolo. In collaborazione con il Dynamic Test Center e le organizzazioni di pronto soccorso locali, l’iniziativa «Cavaliere della strada» ha mostrato sulla Piazza federale quali sono i gesti da compiere per salvare se stessi o altri in questa situazione.